La storia di questa città, inizia nel IX secolo a.C. Gli scavi iniziarono nel 1748 riportando alla luce un sito che dal 1997 è diventato patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Pompei non fu abitata solo dai romani ma anche dai Sanniti ( che costruirono il foro) e dagli Etruschi (che costruirono il tempio di Apollo). Ma perché le pareti erano nere? Beh perché in quel periodo le lampadine non esistevano! Si usavano le lucerne, queste quando si consumavano, macchiavano la pareti di nero! Pompei, è un sito ancora ricco di tesori sconosciuti che gli archeologici scopriranno sicuramente in futuro. Beh non ho altro da dire solo che Pompei è una sorpresa continua. Pompei, sito che ogni giorno ci sorprende. Sepolta da un’eruzione violentissima del Vesuvio nel 79 d.C. da cenere e lapilli, la città si è conservata per più di 1000 anni.
Di recente è stata scoperto un imponente salone da banchetto, con eleganti pareti nere.